Area Civile
Volontaria Giurisdizione
Volontaria Giurisdizione
(Tutele, Amministrazioni di Sostegno, Minori): la modulistica scaricabile in questa sezione ha il compito di
agevolare l’utente nella presentazione di istanze al Giudice Tutelare su questioni che non richiedono
l'assistenza di un avvocato. Per ogni altra questione non trattata dalla modulistica qui disponibile si
raccomanda la consultazione di un legale, o comunque di soggetti esperti in diritto. I moduli devono
essere sottoscritti dall’utente e depositati presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione. Eccettuate le tutele e gli altri casi previsti dalla legge, i moduli devono essere
accompagnati da marche da bollo, acquistabili nelle rivendite autorizzate (rivolgersi alla Cancelleria per
conoscere gli importi). Salva diversa disposizione, i provvedimenti del Giudice Tutelare NON vengono
inviati al domicilio dei richiedenti, che hanno pertanto l’onere di ritirarli in Cancelleria, personalmente o mediante delega scritta a soggetti di fiducia
Benefici per i non abbienti nel processo civile.
Patrocinio a spese dello Stato nel processo civile e penale.
I soggetti non abbienti hanno diritto, per agire e difendersi davanti al Giudice civile, del Lavoro o Tutelare,
di richiedere l’assistenza di un avvocato pagato dallo Stato.
Consultare la sezione Servizi – Per i cittadini per maggiori informazioni.
Esenzione dalle spese di soccombenza nei giudizi previdenziali.
I soggetti non abbienti che ricorrono al Giudice del Lavoro per conseguire prestazioni previdenziali o
assistenziali (assegno di invalidità, indennità di accompagnamento ecc.) hanno diritto a richiedere
l’esenzione dalla condanna al pagamento delle spese processuali in caso di esito sfavorevole della causa.
Consultare la sezione Servizi – Per i cittadini per maggiori informazioni.